Io non vedo ostacoli a fare un evento di due giorni,
a Torino ci sarebbero le possibilita’, magari condividendo gli spazi con altri eventi.
Ad esempio nel periodo di maggio si potrebbe fare un evento condiviso con un’associazione museale (della quale faccio parte) dedita al retrocomputing ed al coderdojo.
La tematica che sto cercando di proporre loro e’ quella della sostenibilita’ ambientale.
Potremmo davvero organizzare qualcosa di interessante che abbia lo scopo di coinvolgere persone NUOVE. Perche’ secondo me e’ questo il senso che bisogna dare all’evento, per far si’ che queste tematiche si diffondano e si sostengano da sole.
UPDATE: Ricordo che al Politecnico abbiamo un team di discrete dimensioni, ma che risulta poco partecipe quando si tratta di eventi piccoli e con poco appeal… =(